INDICE DEGLI ARGOMENTI:
- Sintomi e cause della lombosciatalgia
- L’ozonoterapia come trattamento
- Come funziona l’ozonoterapia RX-guidata
- Conclusione: perché scegliere l’ozonoterapia
La lombosciatalgia, comunemente nota come sciatica, è una condizione dolorosa che coinvolge la regione lombare e il nervo sciatico, estendendosi fino al gluteo, alla gamba e, in alcuni casi, al piede.
Questo disturbo è causato dalla compressione o dall’infiammazione del nervo sciatico, il più lungo del corpo umano. Il dolore può variare in intensità e manifestarsi con sintomi associati come formicolio, intorpidimento e debolezza muscolare, compromettendo la mobilità e le attività quotidiane.
Presso la Clinica O3 di Milano, trattiamo i pazienti con lombosciatalgia attraverso l’ozonoterapia RX-guidata, un trattamento innovativo che permette di alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita senza ricorrere alla chirurgia.
Prenota ora una visita per scoprire se questo approccio può essere la soluzione per te.
Sintomi e cause della lombosciatalgia

La lombosciatalgia può rendere difficile camminare o mantenere la postura eretta.
I sintomi della lombosciatalgia possono essere differenti a seconda della gravità della compressione del nervo sciatico. Il dolore, spesso acuto o bruciante, parte dalla regione lombare e si irradia lungo la gamba. Alcuni pazienti riferiscono formicolio, intorpidimento o una sensazione di debolezza muscolare, che può rendere difficile camminare o mantenere una posizione eretta.
In alcuni casi, il dolore peggiora in determinate posizioni o con movimenti specifici, come sedersi a lungo o piegarsi in avanti.
Le cause della lombosciatalgia sono diverse e comprendono l’ernia del disco e le protrusioni discali, condizioni in cui i dischi intervertebrali premono sul nervo sciatico. La stenosi spinale lombare, ossia il restringimento del canale vertebrale che comprime le radici nervose, può anch’essa provocare questo tipo di dolore.
Anche la sindrome del piriforme, un disturbo in cui il muscolo piriforme irrita il nervo sciatico, può essere responsabile della sintomatologia. Altri fattori scatenanti includono posture scorrette, sovraccarichi meccanici, contratture muscolari e condizioni degenerative come la discopatia o la spondilolistesi.
Ozonoterapia: come agisce sulla lombosciatalgia
L’ozonoterapia ha dimostrato di essere un trattamento efficace per ridurre il dolore causato dalla lombosciatalgia quando questa è causata da un’ernia discale, grazie ai suoi molteplici meccanismi d’azione.
- L’ozono esercita un effetto antinfiammatorio che aiuta a ridurre la compressione sulle radici nervose, alleviando il dolore e migliorando la funzionalità del paziente
- Ha proprietà analgesiche e antiossidanti che contribuiscono a ridurre lo stress ossidativo nei tessuti, favorendo la rigenerazione cellulare e la riparazione dei danni
- La miscela di ossigeno e ozono aumenta l’ossigenazione dei tessuti e favorisce la rimozione delle sostanze infiammatorie, accelerando il processo di guarigione
- Il trattamento aiuta a rilassare le fasce muscolari contratte, riducendo la tensione che può contribuire all’irritazione del nervo sciatico.
Modalità di somministrazione dell’ozonoterapia
Quando la lombosciatalgia è correlata alla presenza di un’ernia discale, l’ozonoterapia RX guidata, con l’ausilio di una TAC o di un amplificatore di brillanza, consente di iniettare la miscela di ossigeno e ozono a pochi millimetri dall’ernia stessa, raggiungendo con estrema precisione l’area infiammata intorno al nervo.
In sole 4 sedute l’ozonoterapia RX guidata permette di alleviare la compressione che l’ernia esercita sul nervo sciatico, determinando in molti casi una diminuzione del volume dell’ernia stessa.
Benefici e sicurezza del trattamento
L’ozonoterapia RX-guidata offre numerosi vantaggi nel trattamento della lombosciatalgia, senza gli effetti collaterali associati ad altre terapie farmacologiche.
- È un trattamento minimamente invasivo che non richiede ricovero ospedaliero né tempi di recupero prolungati
- La maggior parte dei pazienti può tornare alle normali attività quotidiane subito dopo la seduta
- L’ozonoterapia ha un’ottima tollerabilità e un profilo di sicurezza elevato
Per ottenere il massimo beneficio, il trattamento prevede solitamente un ciclo di 4 sedute distribuite in più settimane. I primi risultati possono essere percepiti già dopo le prime infiltrazioni, con un miglioramento progressivo nelle settimane successive, una riduzione significativa del dolore e un miglioramento della mobilità.
Integrazione con altri trattamenti
L’ozonoterapia Rx guidata può essere combinata con altre terapie per potenziare l’efficacia del trattamento della lombosciatalgia. L’associazione con la fisioterapia, in particolare, aiuta a migliorare la mobilità e a prevenire ricadute. Anche l’utilizzo di farmaci può essere affiancato all’ozonoterapia per ottenere un sollievo più rapido nei casi di dolore intenso.
Grazie alla sua versatilità, l’ozonoterapia si adatta a diverse esigenze terapeutiche, offrendo un approccio più ampio e completo nella gestione del dolore cronico. La possibilità di combinare questa terapia con altre metodologie consente di ottenere risultati migliori e più duraturi nel trattamento della lombosciatalgia.
Conclusione
L’ozonoterapia RX-guidata si conferma come una soluzione efficace per il trattamento della lombosciatalgia causata da un’ernia del disco, offrendo un’alternativa sicura e meno invasiva rispetto agli approcci tradizionali.
Grazie alla sua capacità di ridurre l’infiammazione, migliorare la circolazione e rilassare i muscoli, questa terapia permette di alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Il trattamento è ben tollerato e privo di effetti collaterali significativi, risultando particolarmente indicato per chi cerca una soluzione non chirurgica per il dolore sciatico .
Se soffri di lombosciatalgia e vuoi trovare un trattamento efficace senza ricorrere alla chirurgia, affidati agli specialisti della Clinica O3 di Milano. Contattaci oggi stesso per una consulenza.