La protrusione discale è una condizione che causa dolore e limitazione nei movimenti, influenzando la qualità di vita di chi ne soffre. In questo articolo vi spiegheremo perché l’ozonoterapia è una soluzione efficace per ridurre i sintomi e favorire la guarigione, eliminando la necessità di interventi chirurgici nella quasi totalità dei casi.

Cos’è la protrusione discale?

Si parla di protrusione discale quando il nucleo polposo del disco intervertebrale si sposta leggermente verso l’esterno, esercitando pressione sui nervi circostanti. Questa condizione può causare dolore, infiammazione, intorpidimento oltre a una sensazione di formicolio in diverse parti del corpo, a seconda della posizione della protrusione lungo la colonna vertebrale.

La protrusione, a differenza dell’ernia del disco, non implica una rottura completa del disco  ma può ugualmente essere dolorosa e limitante.

Che cos’è l’ozonoterapia?

L’ozonoterapia è una tecnica medica che utilizza una miscela di ossigeno e ozono (O3) per scopi terapeutici. Per il trattamento delle protrusioni discali viene somministrata in modo mirato tramite iniezioni nell’area interessata al fine di ridurre l’infiammazione, migliorare l’ossigenazione dei tessuti e favorire la guarigione dei dischi danneggiati.

Come funziona l’ozonoterapia per la protrusione discale?

L’ozonoterapia comporta molteplici effetti benefici nel trattamento di questa patologia, tra i quali:

  • Riduzione dell’infiammazione
    L’ozono ha infatti un potente effetto antinfiammatorio che aiuta a ridurre il gonfiore e la pressione sui nervi causata dalla protrusione. Questo porta a una significativa riduzione del dolore e della limitazione di movimento.
  • Riduzione del volume del disco
    Una volta iniettato nel disco intervertebrale, la miscela di ossigeno e ozono provoca una reazione chimica che riduce il volume del nucleo polposo. Questo allevia la pressione sul nervo compresso.
  • Migliora la circolazione locale
    L’ozonoterapia migliora l’ossigenazione dei tessuti, accelerando i processi di riparazione e favorendo la rigenerazione del disco danneggiato.
  • Effetto analgesico
    Oltre a ridurre l’infiammazione, stimola la produzione di antiossidanti, che aiutano a ridurre lo stress ossidativo, contribuendo a ridurre il dolore.

Perché l’ozonoterapia è una soluzione efficace per la protrusione discale?

Ci sono diverse ragioni per cui l’ozonoterapia è considerata una soluzione particolarmente efficace per la protrusione discale:

  • Minimamente invasiva
    A differenza di interventi chirurgici come la discectomia, l’ozonoterapia non richiede incisioni o lunghe degenze ospedaliere. Il trattamento viene effettuato nello studio medico e il paziente può tornare alle sue attività quotidiani in 30 minuti circa.
  • Sicura e ben tollerata
    L’ozonoterapia è una tecnica sicura con pochi effetti collaterali. Le reazioni avverse sono rare e generalmente limitate a un lieve dolore temporaneo nell’area di iniezione.
  • Efficacia clinica comprovata
    Numerosi studi clinici hanno dimostrato l’efficacia dell’ozonoterapia nella riduzione del dolore e nel miglioramento della funzionalità e mobilità nei pazienti affetti da protrusioni discali.
  • Risultati duraturi
    Non solo allevia i sintomi a breve termine, ma può anche contribuire alla prevenzione di recidive, grazie alla sua azione rigenerativa sui dischi.

Quando l’ozonoterapia è indicata per il trattamento della protrusione discale?

È consigliato sottoporsi a un ciclo di ozonoterapia quando:

  • La protrusione discale provoca dolore lombare, sciatalgia o altri sintomi correlati.
  • I farmaci antidolorifici non comportano risultati soddisfacenti.

Trattamento con ozonoterapia

Il trattamento con ozonoterapia per la protrusione discale è un procedimento semplice, rapido e altamente personalizzato, che può essere eseguito con due tecniche principali: l’ozonoterapia RX guidata o la tecnica paravertebrale.

Ozonoterapia RX guidata

L’ozonoterapia RX guidata (o intraforaminale) sfrutta la precisione della guida radiologica tramite TAC o amplificatore di brillanza e permette al medico di iniettare l’ozono a pochi millimetri dalla protrusione. Questa precisione non solo aumenta l’efficacia del trattamento ma permette di ottenere risultati più rapidi.

Con l’ozonoterapia RX guidata, bastano solo 4 sedute per la risoluzione del quadro clinico e permette ai pazienti di tornare rapidamente alle normali attività quotidiane e sportive.

Tecnica paravertebrale

Nella tecnica paravertebrale, l’ozono viene iniettato a distanza di qualche centimetro dalla protrusione discale. Il medico si basa su riferimenti anatomici, utilizzando segni ossei e cutanei per individuare il punto corretto in cui iniettare l’ozono. Questa tecnica non garantisce una precisione ottimale che si può ottenere solo facendo le iniezioni con strumenti quali amplificatori di brillanza o tac.

Per risolvere il quadro doloroso con questa tecnica, sono generalmente necessarie circa 10 / 12 sedute, durante le quali l’infiammazione e il dolore vengono gradualmente ridotti, favorendo una progressiva guarigione.

Costi del trattamento

Per quanto riguarda i costi, l’ozonoterapia paravertebrale ha un costo medio di 80-100 euro a seduta, per un totale di circa 12 sedute. Il costo totale per un ciclo completo di trattamento si aggira quindi intorno agli 800-1000 euro.

L’ozonoterapia guidata ha un costo più elevato per singola seduta, pari a 250 euro, ma richiede solo 4 sedute. Il costo complessivo per questo tipo di trattamento è simile a quello della tecnica paravertebrale, ma offre un recupero più rapido e una maggiore percentuale di successo.